2025-10-23
Immaginate un involucro di lamiera meticolosamente progettato reso inutile da un piccolo errore di piegatura.Questo scenario sottolinea l'importanza critica del progetto di piegatura nella fabbricazione della lamiera, un processo che ha un impatto diretto sulla qualità del prodottoQuesto articolo esamina i principi fondamentali della progettazione della piegatura per aiutare gli ingegneri a evitare le insidie comuni e ottenere risultati superiori.
La piegatura di lamiere di metallo comporta la deformazione plastica delle lamiere di metallo utilizzando un freno di stampa con punzione superiore e utensili in V. Questo processo migliora l'integrità strutturale migliorando la resistenza,rigiditàPer esempio, i progetti curvi aumentano significativamente la capacità di carico dei componenti.
Per modellare efficacemente la lamiera è necessario considerare attentamente tre parametri fondamentali: spessore del materiale, raggio di curvatura e tolleranza di curvatura.
Lo spessore del materiale è essenziale in quanto i componenti sono fabbricati da singole lamiere metalliche.con materiali più sottili (< 3 mm) classificati come lamiere e materiali più spessi (> 3 mm) classificati come lamiereLe tolleranze effettive variano in base alle esigenze specifiche della parte.
Il raggio minimo di curvatura deve essere uguale allo spessore del materiale per evitare crepe o deformazioni.risparmio di tempo e costiUn raggio di curvatura uniforme su un componente riduce anche le spese di fabbricazione.
Durante la piegatura, l'asse neutro si sposta verso l'interno. Il fattore K, che rappresenta il rapporto tra la posizione dell'asse neutro (t) e lo spessore del materiale (T), calcola la compensazione del materiale richiesta.La tabella seguente fornisce i riferimenti del fattore K per vari materiali e metodi di piegatura:
| Radio | Tipo di materiale | Alumini (morbido) | Alumini (medio) | Acciaio inossidabile |
|---|---|---|---|---|
| Curvatura a aria | ||||
| 0 t | 0.33 | 0.38 | 0.40 | |
| t 3* t | 0.40 | 0.43 | 0.45 | |
| 3*t ️ >3*t | 0.50 | 0.50 | 0.50 | |
| Curvatura del fondo | ||||
| 0 t | 0.42 | 0.44 | 0.46 | |
| t 3* t | 0.46 | 0.47 | 0.48 | |
| 3*t ️ >3*t | 0.50 | 0.50 | 0.50 | |
I rilievi di curvatura piccole incisioni alle giunzioni di curvatura attenuano la concentrazione di stress che altrimenti potrebbe distorcere le caratteristiche adiacenti.Queste caratteristiche sono fondamentali per prevenire la deformazione nei fori e nelle fessure.
Senza un adeguato rilievo, le curve adiacenti al bordo rischiano la rottura e i guasti di fabbricazione.
Le flange costituite da una faccia e da una curva di collegamento richiedono tipi di rilievo appropriati quando non sono adiacenti:
Le caratteristiche specializzate dei bordi migliorano le prestazioni dei componenti, con il contorno e la cucitura come esempi primari.
Gli spigoli cavi laminati rafforzano i componenti eliminando i bordi affilati.
Le cuciture con bordi pieghevoli a forma di U forniscono un rinforzo strutturale e capacità di assemblaggio.
Caratteristiche in prossimità delle curve a rischio di deformazione durante la formazione.
Le caratteristiche vicine ai bordi possono causare rigonfiamento.
Invii la vostra indagine direttamente noi